VN:F [1.9.22_1171]
Valutazione: 5.0/5 (1 voti ricevuti)

Gujarat – India

Sono tantissime nel mondo le persone che, a causa della fortissima crisi, sono costrette a inventarsi qualcosa pur di tirare avanti. Persone che vivono alla giornata con la speranza di riuscire il minimo indispensabile per poter vivere.

airbed materasso gonfiabile

Tra questi paesi sicuramente l’India è uno di quelli in cui vive tanta gente con problemi economici.

Manshukh Prajapati nel 2001 era uno imprenditore sconosciuto della regione indiana del Gujarat, sulla costa occidentale del Paese, che si dedicava alla lavorazione e alla fabbricazione di utensili in ceramica.

Non sappiamo chi ricorderà che il 26 gennaio del 2001 un forte terremoto colpì gran parte dell’India occidentale, uccidendo purtroppo oltre 20 mila persone. Il terremoto inoltre portò alla distruzione di tantissime attività commerciali e piccole fabbriche locali e tra queste, anche se distrutta parzialmente, ci fù la bottega di Manshukh Prajapati.

bombe errori prezzoni scontosport

La catatrofe di allora (e la distruzione della bottega del protagonista di questa storia) fù documentata a suo tempo dagli scatti di un fotografo locale. Tra queste foto il fotografo scattò una foto che ritraeva alcuni dei vasi rotti prodotti da Parajapati: foto che poi venne pubblicata con la didascalia e la dicitura “il frigorifero per poveri si è rotto”.

airbed materasso gonfiabile

La grossa crisi e la distruzione a causa del terremoto anche di quel poco che aveva la popolazione indiana fece scattare una molla nella testa di Prajapati: fù cosi allora che pensò di progettare un frigorifero fatto interamente di terracotta, che per funzionare non aveva bisogno dell’elettricità.

Per capire le grandi potenzialità e l’utilità di un frigorifero che funzioni senza elettricità, basti pensare che in India quasi 400 milioni di persone non hanno accesso alla rete elettrica: ecco perchè per la maggior parte della popolazione possedere un frigorifero è tuttora un lusso.

Un invenzione, il “Mitticool”, che è costata all’inventore ben 4 anni di prove e svariati tentativi prima di poterla perfezionare, con svariati vasi d’argilla andati distrutti: un frigorifero pensato per tutte quelle persone che sono costrette a vivere quotidianamente al di sotto della soglia della povertà.

Ma da cosa è alimentato il frigorifero per funzionare ?…. semplicemente d’acqua.

Prajapati, oggi 47 enne, può ritenersi soddisfatto dell’invenzione messa sul mercato anche se per lui la soddisfazione è doppia dal momento che aveva sempre sognato di poter far qualcosa di concreto per aiutare la sua popolazione.

Tutti gli sforzi dell’uomo sono stati recentemente anche riconosciuti dalla rivista americana Forbes che ha nominato Prajapati tra i 7 imprenditori rurali più importanti in India.

Complimenti a quest’uomo nato e cresciuto in una zona del mondo dove tutto è più difficile, in un area dove la tecnologia sembra appartenere ad un altro mondo.

frigorifero per i poveri

Manshukh Prajapati inventa il frigorifero per i poveri che non ha bisogno di elettricità, 5.0 out of 5 based on 1 rating
airbed materasso gonfiabile