Tecnologia
India Quando pensiamo all’India la immaginiamo indubbiamente come uno dei paesi del mondo più poveri. Tuttavia una curiosa statistica ha fatto il giro del mondo: in India i telefoni cellulari sono più numerosi delle toilette. Lo rivela uno studio pubblicato dalle Nazioni unite. Oggi, 545 milioni di persone possiedono un telefonino, mentre erano poche decine di migliaia dieci anni fa. Al contrario, solo 366 milioni di indiani, vale a dire
Rio de Janeiro – Brasile Nelle favelas brasiliane non c’è niente: in queste baraccopoli, che il governo ha voluto colorare con tonalità vivaci per nascondere la miseria che si cela dietro ogni porta e dietro ogni volto, le possibilità per gli abitanti sono davvero poche. Altissimo è il livello di povertà delle popolazioni che vivono in queste zone ma, incredibilmente, in una di queste favelas manca quasi tutto ma c’è
Brasile Con i jeans, uno tra gli indumenti più indossati e consumati nel mondo, ci si può camminare miglia e miglia, si può promuovere il commercio equo e solidale o si può isolare termicamente la propria casa. Ma per quanto si possa essere attenti all’ambiente, non ci si può esimere dal lavare i jeans, a mano o in lavatrice che sia. Almeno fino ad oggi, quando dal Brasile arriva un
Parigi – Francia Per gli amanti del genere o per semplice curiosità è nato, nella sua forma inequivocabile, il vibratore più caro del mondo, esposto nella gioielleria “Victor” di place Vendome a Parigi, specializzata in “bijoux intimi”. Il prezioso vibratore realizzato in oro 18 carati e tempestato di ben 117 diamanti è stato venduto a 40mila euro. “Abbiamo concepito questo “sex-toy” come una dichiarazione d’amore un po’ particolare per gente
Brasile Se volete fare un regalo originale un consiglio arriva dal mondo della lingerie. È uno di quei regali che probabilmente non vorremmo per tutelare la nostra privacy, mentre gli uomini regalerebbero volentieri alle loro amanti. Stiamo parlando della lingerie con GPS incorporato. Il completino sexy dotato di GPS si chiama “Find Me If You Can”, cercami se puoi, una volta acceso localizza la propria amante o eventualmente la propria
Abu Dhabi – Emirati Arabi Sicuramente avrete preso almeno una volta nella vostra vita un caffè o una bibita calda in una macchinetta automatica. Forse dei biscotti, merendine o qualche bevenda ma mai, nessuno di voi, ha avuto il “piacere” di ritirare dei lingotti d’oro. Il primo distributore, progettato dall’ingegnere tedesco Thomas Geissler, è stato già installato, tra la curiosità dei presenti ma anche dei media di mezzo mondo, in
Lebanon (Tennessee) – Stati Uniti Pensava che l’oggetto appoggiato sul tavolo del soggiorno fosse la pistola-joypad della Nintendo Wii, con cui vedeva spesso giocare il suo patrigno e con cui giocava anche lei: e invece non era una pistola-joypad, ma un revolver calibro 380. Cheyenne Alexis McKeehan, bimba di soli tre anni, ha così accidentalmente premuto il grilletto, uccidendosi con una pallottola allo stomaco.E’ accaduto a Lebanon, nel Tennessee (Stati
Giappone Un congegno che ha in memoria migliaia di latrati e uggiolii, piazzato sul collare e collegato a uno schermo. Bowlingual pretende di tradurre il linguaggio dei cani. Cosa sta cercando di dirvi il vostro cane quando si mette ad abbaiare ai ciclisti che passano davanti alla finestra? Se parlassimo giapponese, lo sapremmo. Nel 2002, TakaraTomy aveva rilasciato un dispositivo chiamato Bowlingual, dichiarando che era in grado di tradurre l’abbiare
Parigi – Francia Presto i parigini potranno servirsi di acqua minerale gassata dai rubinetti delle fontanelle pubbliche. ‘Eau de Paris’, la società di gestione pubblica che dal 1 gennaio prenderà il controllo della rete idrica della capitale francese, sistemerà presto una fontanella d’acqua minerale gassata nel giardino di Reuilly che sara’ pronta a settembre. La fontanella, che avrà anche rubinetti per l’acqua semplice e per l’acqua a temperatura ambiente, sarà
Worcester – Inghiterra Sembrava una scena del crimine, catturata dalle invadenti telecamere di Google Street View tra le vie di Worcester, in Inghilterra. Tantissimo il polverone alzato contro Google per via (dell’ennesima) privacy violata. Ricerche approfondite (per fortuna) hanno potuto constatare che in realtà era solo uno scherzo di dubbio gusto. È il tabloid inglese “Daily Mail” a parlare del falso allarme scattato nella cittadina dopo la pubblicazione delle immagini,