Italia
Spesso si sente parlare di pornografia e dei tanti scandali che ci stanno dietro a questo mondo pieno di trasgressione. Il contrario della pornografia è l’erotismo in quanto obbligatoriamente include anche il sentimento.
La semplificazione a volte porta a pensare che l’erotismo sia ciò che è celato mentre il porno ciò che si vede.
In realtà questa idea è assolutamente sbagliata. Infatti non dobbiamo illuderci del fatto che sia la quantità di dettagli a fare la differenza, bensì quella di trasporto, sentimento e vita vera che c’è dentro.
L’attrazione è una delle pulsioni più antiche e, chi rappresenta la vita erotica degli esseri umani, si mette anch’esso a nudo perchè pronto a provarla.
Il romanticismo, l’attaccamento, la voglia, il desiderio, il languore, l’amore, l’intimità. La verità.
Un artista italiano, Riccardo Mannelli, con i suoi dipinti scava dentro l’erotismo, senza glamour, senza veli, per portare allo spettatore il corpo come è in realtà senza nessun stereotipo.
Gli atti sessuali tra gli esseri umani, sono in realtà atti d’amore e niente è idealizzato, ma nemmeno brutalizzato.
E per l’artista (giustamente) il tutto va visto così com’è. Con i peli, i tatuaggi sbiaditi, le forme reali, gli sguardi, la testa affondata nel corpo altrui.
In molte sue opere sia ha l’impressione quasi che i corpi vogliano fondersi insieme tra loro e tutto in queste opere è reale, abbracciando anche l’imperfezione, che rende tutto assolutamente reale.
Nessun commento!
Non ci sono ancora commenti, scrivi tu il primo commento.